Per l’ennesima volta ho avuto la conferma che il viaggio sulle due ruote mi incanta…mi rilassa…mi travolge di emozioni!
La Via Claudia Augusta, é un’antica strada romana che dalle pianure del Po e dall’Adriatico portava fino al Danubio, rivive ora, dopo 2000 anni di storia, una nuova, fresca stagione. Con la fine dei conflitti e l’Europa finalmente unita, la Via Claudia Augusta è diventata un ponte che unisce e mescola culture, ambienti, emozioni; è un percorso-simbolo che attraversa tre nazioni dall’enorme varietà di paesaggio e di tradizioni, bellezze d’arte e specialità enogastronomiche, all’insegna di un turismo dal volto umano, giovane ed ecologicamente compatibile. Un itinerario che invita a lasciare a casa l’orologio, per vedere luoghi e paesaggi con un occhio nuovo, attento ai colori, alle sottili sfumature, ai profumi, al sapore della storia che intride qui ogni cosa. (http://www.viaclaudia.org/it/via-claudia-augusta.html)
Consigliano di percorrere questa meravigliosa ciclabile in primavera o in estate e noi diligentemente il penultimo weekend di maggio prenotiamo un tour di tre giorni per scoprire questo percorso che da tempo desideravo CicloVisitare… Peccato che “da lassù” si siano distratti un attimo e abbiano accidentalmente inserito la modalitá “inverno”… Arrivati sul Passo Resia una pioggerellina misto neve ci accoglie insieme a un’aria frizzantina… E 5 gradi😨 Insomma il tempo ideale per pedalare :-) …Sinceramente?! Non mi importa! In altre circostanze il mio lato meteoropatico avrebbe la meglio e riuscirebbe a intristirmi e a “rovinare” il clima gioviale e spensierato che dovrebbe esserci sempre in una vacanza…ma non é questo il caso…non é il mio caso se la mia bici é con me! Sembra stupido lo so ma tra me e lei c’è un’alchimia speciale…quando siamo insieme sto semplicemente BENE!!!
Il tour che abbiamo deciso di fare prevede 3 tappe che da Curon ci condurranno fino a Trento lungo circa 230 km di una ciclabile a dir poco meravigliosa!
Augustour – I Tappa – Curon-Merano _ 93,56 km