…la Ciclovaligia

…e cosa mi porto???…

Solito panico pre-partenza…che tu viaggi a piedi, in auto, in treno, in aereo, in carretto, o in bici è un pensiero che ci ansia parecchio…soprattutto a noi femminucce!

Preparare i bagagli per un viaggio in bicicletta richiede metodo e  dedizione…con un solo fine…portarsi il minimo indispensabile …è necessario ricordarsi che tutto ciò che ci porteremo sarà sempre con  noi…nel bene e nel male…in discesa…e in SALITA!!!


Qui di seguito descriverò quello che a mio parere e per la mia esperienza basta e avanza per un viaggio in bicicletta…che sia di 3…4…5 giorni o 1 mese :-)

Iniziamo con la scelta del “bagaglio” migliore… Viaggiare in bicicletta con lo zaino è assolutamente sconsigliato sia per una questione fisica, lo zaino è scomodo e fastidioso soprattutto se si pedala per ore e ore, sia per una questione emotiva, personalmente pedalare mi fa sentire libera, leggera, in fuga da preoccupazioni, pesi e pensieri che mi lascio indietro e farlo con qualcosa attaccato e che pesi sulle spalle non me lo farebbe fare con la stessa leggerezza e spensieratezza.

image

L’equipaggiamento migliore per cicloviaggiare sono senz’altro le borse dedicate alle biciclette da attaccare a un portapacchi posteriore; borse non troppo grandi (20 lt l’una per esempio) e possibilmente impermeabili. Io aggiungo poi un contenitore dedicato alla mia amica bici lungo e stretto da posizionare sul portapacchi tra le due borse che uso per attrezzi e pezzi di ricambio. Ho infine un utilissimo bauletto che tengo sul manubrio con attacco/stacco rapido da usare per: effetti personali come documenti e soldi, caricabatterie portatile, piccole cose di primo soccorso, caramelle e stuzzichini, e l’immancabile macchina fotografica :-) sul manubrio posiziono anche un piccolo contenitore specifico per lo smartphone che me lo tiene protetto e nel contempo consultabile e utilizzabile essendo il mio fido compagno che traccia la posizione gps e quindi il percorso.


Ma vediamo in concreto cosa, secondo me, è utile avere con se durante un cicloviaggio…

Abbigliamento

…per pedalare:

– 2 pantaloni imbottiti (uno lungo e uno corto)

– 2 canottiere (tessuto tecnico che asciuga il sudore)

– 2 reggiseni sportivi (se siam donne ci tocca :-)

– 2 magliette maniche corte

– 2 maglie maniche lunghe

– 1 felpa e/o pile media-pesante

– 1 gilet di pile ( che è un po’ la mia copertina di Linus…non mi piace stare troppo imbottita e “costretta”)

– Antipioggia (tipo K-way) o cerata

– Scalda collo

– Guanti ciclista

…e per il tempo “giù” dai pedali:

– 1 Pantalone lungo e 1 corto (uno unico divisibile sarebbe un’ottimo modo x risparmiare spazio e peso)

– 1 Felpa

– Magliette a manica lunga e corta … 2 o 3

– Intimo e calze

– 1 costume da bagno (+ 1 pareo da utilizzare per possibile soste su una spiaggia…su un prato…)

– 2 paia di scarpe da ginnastica x pedalare e non

– 1 paio di infradito

Queste tendenzialmente sono le cose che porto durante un viaggio estivo che però a seconda di dove si va può esigere comunque la necessità di coprirsi …se il viaggio sarà invernale o comunque non proprio in posti miti il contenuto delle mi borse non varia …forse aggiungerei una giacca…di quelle super compattabili  :-)


Accessori:

– 1 asciugamano leggero e compatto (ad es. in microfibra)

– Piccoli contenitori per sapone/shampoo/balsamo, spazzolino, una crema e altri accessori da toilette…direi equipaggiamento molto personale, per quanto mi riguarda porto il “minimo sindacale”.

– Ago e filo per cucire…possono venire utili in molteplici occasioni e poi non costa nulla in fatto di peso e spazio a portarli

– Caricabatteria

– Carta e penna…ci tengo sempre ad averli con me …

– …da leggere…un libro?, un kindle?, un i-pad?…a ognuno il proprio metodo ma non ci rinuncerei

– corda …per stendere il bucato, per legare qualcosa, l’occasione per utilizzarla non mancherà

– Sapone per il bucato


Accessori Bici:

– Caschetto bici

– Lucchetto

– Luci anteriori e posteriori

– 2 camere d’aria di scorta

– Pompa

– Kit riparazione forature

– Olio per la catena

– Set di chiavi a brugola

– Cacciavite, pinza-tenaglia

– Fascette in plastica da elettricista

– Guanti lattice usa e getta


Ciclo Pronto Soccorso:

– Cerotti

– Disinfettante (io ho delle bustine disinfettanti usa e getta)

– Garza e nastro adesivo

– Antinfiammatori e antidolorifici

– Bustine al mirtillo disinfettanti “anti bruciori intimi” (per noi signorine…purtroppo disagio probabile se si sta tanto sul sellino)


… consiglio un po’ da maniaca del genere lo so ma lo ammetto io lo faccio: anche se le borse sono garantite “impermeabili” uso mettere gli indumenti divisi per tipo (pantaloncini, magliette, canottiere,…), gli accessori…insomma tutto…ben riposto in bellissimi sacchettini di plastica :-) che all’uso posso anche utilizzare in sottovuoto per risparmiare un po’ di spazio… prossimamente foto e tutorial in merito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...