Il cielo azzurro e un bel sole caldo…presagi di primavera…e la città piena di turisti per il giorno di Pasqua ci accolgono in questa nostra prima tappa in partenza da Siena; lasciamo questa meravigliosa città non prima di una buona colazione…un a controllatina alle bici in Piazza del Duomo e il primo timbro sulle nostre Credenziali :-)
Ci immergiamo dopo pochi km di asfalto su lunghe, interminabili strade bianche situate nella Val d’Arbia e da cui godiamo di panorami sconfinati!…la fatica si fa subito sentire a causa dei numerosi sali e scendi che su strade sconnesse ci rende ben poco scattanti :-)
Cominciano i primi paesini di questa campagna senese veramente affascinante… superiamo Monteroni d’Arbia e Ponte d’Arbia dove consumiamo il nostro pranzo pasquale a base di toast e ovetto di cioccolato per arrivare poi a Buonconvento il cui centro storico merita una visita! Eccoci quindi nuovamente immersi nella campagna questa volta appartenente alla Val d’Orcia coi suoi paesaggi pieni di “Cipressini” che visti da lontano sembrano sospesi nell’aria!
La giornata è stata faticosa…il percorso su strade bianche ci ha provato un po’ e così dopo Torrenieri ci dirigiaomo per gli ultimi km che ci separano da San Quirico d’Orcia sulla Via Cassia…un po’ trafficata ma è un tratto relativamente breve e la pioggia che comincia a scendere ci invita a sbrigarci ad ultimare la nostra tappa :-)
La Signora Maria Alessandra della Villa il Cedro ci attende con una stanzetta accogliente e una bella doccia calda che ci ritempra parecchio!…ci godiamo quindi la nostra cena di specialità toscane in un ristorantino molto carino gestito da una coppia di genovesi dove mangiamo molto bene! Un giretto per San Quirico d’Orcia è doveroso prima di goderci un bel sonno!