ViaFrancigena Siena-Roma IV Tappa Bolsena-Vetralla


1459491464052-1
E anche Bolsena ce la lasciamo alle spalle… Continuiamo la nostra Via Francigena nella sua parte Laziale e da subito capiamo che anche oggi ce la dovremo sudare 😰 la prima salita non tarda a farsi trovare e via si pedala si pedala si pedala a tratti con tanta fatica ma il paesaggio e la primavera che ci accompagnano rendono tutto meno pesante :)
Giungiamo dopo un bello strattone a Montefiascone dove un monumento eretto appositamente per la Via Francigena ci comunica che mancano esattamente 100 km a Piazza San Pietro :)

img_0714
È arrivato il momento di fare un po di bucato 😷 cosi giunti a Viterbo cerchiamo una Lavanderia Self-service…approfittiamo del tempo del lavaggio per pranzare …lo facciamo sul comodo divano della Lavanderia in compagnia di Fracesco, il gestore, simpatico ragazzo che offrendoci pure il caffè ci racconta di se del suo lavoro e della sua passione…gli animali…vive in campagna e oltre ai suoi sette cani (uno dei quali presente in Lavanderia e per nulla contento della nostra presenza sul SUO divano😛) ha una capretta vari conigli…e tante ma tante galline!…che alleva con passione e munito di apposita incubatrice ne gestisce la riproduzione …”trattasi di galline ornamentali” ci spiega…”da tenere in giardino per bellezza…compagnia”, ci mostra un po di foto ed effettivamente alcune sono proprio particolari, belle :)

Salutato Francesco e con le borse piene di indumenti profumati riprendiamo la nostra strada lasciando Viterbo, il suo vasto centro storico medioevale – con alcuni quartieri ben conservati e cinto da mura, storicamente nota come la Città dei Papi.

image

Altre due ore di pedalata con il solito sali sali e scendi 😅 e giungiamo a Vetralla…per stasera ci fermiamo qui :)…facciamo timbrare le nostre credenziali e corriamo a rifugiarci alla Locanda di Sor Francesco dove troveremo anche una buona cena :)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...