ViaFrancigena Siena-Roma V Tappa Vetralla-Campagnano

Lasciamo la nostra stanzetta carina sopra il ristorante Sor Francesco e subito ci rimettiamo lungo la salita che ieri ci aveva condotto fin qui… Si sale ancora fino a Pietrara e Vico Martino. Dopo una tratta pianeggiante inizia una lunga discesa verso il delizioso borgo di Capranica e Sutri, perla semisconosciuta lungo la Francigena, con il suo Anfiteatro scavato nel tufo, il Mitreo e il bel centro storico.



Attraversiamo le campagne fino ad arrivare a Monterosi da dove comunque riprendiamo il percorso tra i campi, fino alle cascate di Monte Gelato…Entriamo quindi nel Parco di Veio, e percorriamo una strada sterrata panoramica, che ci conduce a salire (e non poco 😱) fino alle porte di Campagnano.

A Campagnano termina la nostra pensultima giornata in sella verso Roma e possiamo tranquillamente dire che è il posto con la sistemazione piu accogliente e il ristorante per la cena migliore di tutto il nostro percorso :) Soggiorniamo nell’ostello che l’Associazione Mediterraid “Cammina” che si occupa della valorizzazione della Via Francigena, ha da poco ristrutturato e messo a disposizione dei pellegrini. Si tratta di un antico casaletto indipendente che puo ospitare fino a 6 pellegrini dotato di una cucina, un bagno, una stanza con letti a castello e una stufa che rende il gia piacevole ambiente ancora piu accogliente :) noi lo abbiamo tutto per noi e ci troviamo davvero bene… Grazie anche alla gentilezza di Antonello che lo gestisce. 

Dopo una fantastica cena al Ristorante Iotto …davvero SUPER… Ci godiamo un po di riposo prima dell’ultima pedalata verso Roma!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...