13 Agosto 2014
Che dire su oggi… Giornata iniziata sotto il miglior auspicio e con le migliori intenzioni :-)
Lasciamo l’hotel di Newhaven e i suoi simpatici gestori con la panza bella piena di una super colazione 😜 pedaliamo verso il porto per immetterci nella sinuosa ciclabile che ci porterà fino a Seaford e le sue scogliere per poi immergerci nella campagna inglese.
Pedalare sul lungo mare finalmente sotto il sole (che ovviamente ci abbandonerà presto 😓) è stato piacevole e rigenerante.
Lasciato il mare alle nostre spalle eccoci nuovamente in campagna, a differenza della parte francese qui si pedala pressoché sempre su stradine secondarie e purtroppo poco su ciclabile… Oggi su 81,5 km le ciclabili ci hanno ospitato per soli 39 km…
Si intuisce abbastanza in fretta che non ci aspetta un’altra “passeggiata di salute” e nemmeno degli accennati sali e scendi… MA salite!!! Inesorabili… Implacabili… Struggenti salite 😥😰😥😰
Inizia quindi un tratto faticoso (molto faticoso) che ci porta per le colline inglesi in un tour di svariate “Farm”… Fattorie a volte pittoresche, a volte eleganti…comunque affascinanti… Peccato che la fatica mi abbia annebbiato i pensieri e fare una foto sarebbe uno spreco di energia che non posso permettermi 😅
Ci viene data una “pausa” con la ciclabile Cuckoo Trail, uno dei percorsi ciclopedonali piu conosciuti del sud dell’Inghilterra, tracciato di una vecchia ferrovia che ci accompagna per 23 km… Finita l’oasi della ciclabile subito si sale… Si sale e si sale ancora…mi confesso ci sono stati momenti in cui ho pensato “…ok ora lancio Bici&Bagagli qui in uno di questi bei campi…sfodero il mio bel pollicione e scappo…via verso la civiltà…fatta di motori e mezzi di trasporto !!! Ma poi superavo l’ennesima salita e pensavo… “Eh dai se ho superato pure questa forse ce la posso fare…” E continuavo ansimante sui miei pedali😰
Ecco davanti a noi (finalmente) la Forest Way secondo percorso ciclabile di questa tappa, circa 16 km immersi nella campagna dell’East Sussex sviluppati su una vecchia ferrovia… Paesaggi bellissimi e piacevoli ma soprattutto PIANI 😜 la storia narra che in questi dintorni siano state ambientate le avventure di Winnie the Pooh, qui viveva il suo ideatore, Alan Alexander Milne.
Percorriamo circa 12 km di questa ciclabile e giungiamo a Forest Row, villaggio ai marginidell’immensa foresta di Ashdown… Qui si conclude la nostra quinta tappa… Stremati riusciamo a trovare soltanto un ristorante, asiatico, che ci ciberà in modo encomiabile!!!😋😋😋 L’hotel Brambletye ci ospiterà per la notte..hotel che ospitó anche Sir Arthur Conan Doyle che lo cita in un suo libro facendoci soggiornare Sherlock Holmes… elementare Watson!
e ora nanna… Distrutta e provata ma anche emozionata… Domani ultima tappa… Si arriva a Londraaaaaaa 😊
Come dire? Una passeggiata di salute!😱 ti confesso che non ho mai sopportato Winnie The Pooh quindi al tuo posto forse avrei dato fuoco alla foresta come gesto liberatorio dopo anni di persecuzione (….inspiegabilmente i bimbi lo adoravano…) ma a parte questo dettaglio mi sembra sia stata una tappa molto affascinante. Per chi come noi ama leggere l’Inghilterra é una meravigliosa fonte di ricordi di scenari e personaggi. Forza che ci siete!!!!
P.S. Ma un posto tipico per mangiare anziché asiatico? Non é che avete sbagliato strada? 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona